Milano: gigante italiano in Europa. Il Milan è uno dei più grandi club del pianeta e ha anche il 3 ° più grande fan base in Italia. Con numerosi successi e diverse leggende che hanno avuto l’onore di utilizzare la maglietta della squadra rossonera, la squadra milanese è una delle più tradizionali della storia del calcio. Il gruppo è un fantastico esempio di successo, essendo il 2 ° con ancora più scudi e anche il 2 ° club in tutto il mondo con più successi nell’organizzazione UEFA Champions. Inoltre, ha anche quattro titoli mondiali / intercontinentali, essendo il club del paese con uno dei più titoli.
Sfondo di Milano-lo sport è qualcosa di presente nella vita di numerosi individui in tutto il mondo, costituendo una parte importante della vita di molte persone. Tra questi, il più noto, popolare e praticato anche in Brasile, essendo inoltre uno dei più grandi e più diffuso in tutto il mondo è il calcio. Poiché la sua produzione e le linee guida stabilite più di 150 anni fa, il calcio ha avuto abbastanza tempo per offrire emozioni, eccellenti o povere, in diverse generazioni. Durante questo periodo, alcuni club hanno attirato l’attenzione a scapito di altri, che li ha resi uno dei club più cruciali in background, ha contattato il linguaggio del calcio “heavy tee shirts”. Seguendo questa identica predisposizione, coloro che seguono o si dilettano, almeno un po’, in questa attività sportiva che continua a deliziare il mondo, riconoscono l’a/c Milan, un club italiano fondato nel 1899, eletto dalla FIFA come il 9 ° gruppo più grande di tutto il 20 ° secolo. In questo testo vi diremo un po ‘ di più per quanto riguarda lo sfondo di questo club, in fase di fondazione, il successo, e menzionando grandi nomi e personaggi famosi del mondo dello sport che sono effettivamente passati attraverso di lì.
Tradizione a colori-sfondo di aria condizionata Milano
Come accennato in precedenza, il club milanese è uno dei più tradizionali nella storia del calcio. Questa abitudine è inoltre visto in uniforme della squadra e le sue sfumature, il rosso attualmente riconosciuto e nero in tutto il mondo (rosso-nero). Gli abiti del Milan sono definiti da strisce verticali, dove si alternano i colori principali del club, con lo stemma fissato sul lato sinistro. Attualmente, l’abbigliamento è fornito da Adidas e anche sponsorizzato dalla compagnia aerea Fly Emirates.
Sfondo di A / c Milano
Il 16 dicembre 1899 è segnato nella storia dallo sviluppo ufficiale di quella che sarebbe diventata una delle migliori società calcistiche della storia, l’Associazione Calcio Milan Il nome originale della squadra fu dato in raccomandazione alle due attività sportive disputate, “Milan Football & & Cricket Club”. E ‘ stato regolato dalla lozione della società, ma con la divulgazione del calcio, alla fine ha finito per essere, nel tempo, la squadra dei lavoratori della zona. Il suo primo titolo arrivò appena due anni dopo la sua creazione, quando sconfisse la Juventus e il Genoa nei playoff ed era anche il campione del campionato italiano, popolarmente chiamato lo Scudetto. Ha raggiunto questa impresa due volte in più prima della prima battaglia Globo.
Inizialmente di questa disputa fino alla fine della seconda guerra mondiale, Milano non ebbe anni eccellenti, pensando che l’Italia fosse in fase di restauro e che i governanti non guardassero positivamente al patrimonio inglese del club. Per questo motivo, nel 1949 fu rinominata Associazione Calcio Milan, perdendo definitivamente l’accento inglese nel nome. L’età d’oro del Milan includeva i pesanti investimenti fatti, all’epoca, dal 7 ° uomo più ricco d’Europa, Silvio Berlusconi, che prese il controllo della presidenza del club nel 1987 e pompò grandi quantità di denaro in finalizzazioni. La durata di guadagno è stata tenuta per la prima volta da 2 treni: Sachi e Capello. Sachi subentrò esattamente nello stesso anno di Berlusconi, e in sole 4 stagioni vinse importanti titoli, tra cui 1 Campionato italiano, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Supercoppe Europee e un’eccellente 2 Champions Cup (l’attuale Champions League, tanto desiderata dai club europei).
Capello ha preso il controllo del gruppo nel 1991 e anche i suoi successi sono stati anche molti, tra cui una Champions League, una Supercoppa Europea, una Supercoppa Italiana e un notevole 4 campionati nazionali, tre di fila, negli anni 1992, 1993 e anche 1994. Attualmente, il Milan è considerato uno dei migliori club della storia del calcio e, sebbene stia vivendo un minuto di riparazione, è abbastanza temuto e considerato una squadra di costume sulla scena nazionale e internazionale. Ad esempio, il club è il secondo, accanto al suo più grande rivale Internazionale, che ha vinto uno dei campionati più italiani, totalizzando 18 successi, l’ultimo nel 2011. Inoltre, è la seconda squadra che ha effettivamente vinto una delle più Champions League della storia con 7 Coppe, dietro solo al Real Madrid, con 13. Dopo anni consecutivi al centro della classifica, il periodo 2017-2018 è stato abbastanza considerevole per i seguaci di Milano, poiché il club ha completato la sesta posizione e sicuramente tornerà a competere in una competizione internazionale, l’Organizzazione Europa.
1899 -1949,1950 s: Milano guadagna prominente
Nel 1899, il club fu fondato come Milan Foot-Ball e anche Cricket Club, da due inglesi: Alfred Edwards e anche Herbert Kilpin. In onore delle origini inglesi, i fondatori decisero di lasciare il nome Milano, e anche non Milano, in quanto è composto in punteggiatura italiana. Tuttavia, durante la linea guida fascista e ultranazionalista di Mussolini, nel primo cinquanta per cento del 20 ° secolo, il club fu costretto a fare uso di “Milano”.
La realizzazione iniziale del club è stato 2 anni dopo la sua struttura, nel 1901, vincendo il suo primo campione italiano. Subito dopo, nel 1906 e nel 1907, arrivarono i suoi primi due Campioni d’Italia consecutivi. Nel 1926, la squadra ha avuto tra i suoi maggiori successi, con la costruzione dello stadio di San Siro, chiamato dopo il quartiere in cui si trova. La nuova sede del Milan fu fondata dall’allora capo di stato del club, Pietro Pirelli. 1950: Milano guadagna importanza in Italia: dal 1950, Milano ha iniziato ad acquisire stima in Italia. I Rossoneri hanno vinto il campionato italiano nel 1950/51; 1954/55; 1956/57 e 1958/59, totalizzando quattro titoli nel decennio. Il periodo è stato notato dalla triade Gre-No-Lo, tre giocatori svedesi, Gunnar Gren, Gunnar Nordahl e anche Nils Liedholm. Hanno sviluppato il trio d’assalto per la squadra nazionale svedese e anche Milano, e insieme hanno vinto l’oro olimpico nella squadra nazionale, insieme ai risultati con il club. Inoltre, vale la pena di affermare un riferimento di tutto rispetto a Gunnar Nordahl, che è andato 5 volte con le armi di Serie A (campione italiano).